Ironman 70.3 Pays d’Aix…la vigilia.

MIchele Mimmo, Assicuratore degli Sportivi

Professionista convenzionato
Vedi scheda

Alessandro Visconti, Fisioterapista

Professionista convenzionato
Vedi scheda

Náttúra Protein Sport

Azienda partner
Vedi scheda

Adesso ci siamo davvero! La gara è domani e questo Ironman 70.3 mi vedrà alla partenza assieme ai miei atleti con i quali ho condiviso parte dell’allenamento, ma soprattutto un avvicinamento “al momento” vissuto con gioia serenità e divertimento. Quando l’atteggiamento è così positivo anche l’approccio ad una gara molto impegnativa diventa più semplice.
La bici è a posto ed è al “suo posto” nella zona cambio. L’ultimo check effettuato in mattinata ha tranquillizzato tutti: dopo un controllo meticoloso del mezzo (come è giusto che sia) una “sgambata” tranquilla, in stile…….le ruote girano, i freni frenano, il cambio cambia.
Tutto va bene, le sacche per le transizioni sono state controllate e ricontrollate più volte, un occhiata alla zona cambio T1, per capire come orientarsi nella concitazione post-nuoto, un ripasso mentale del percorso da fare (operazione questa che ovviamente ripeterò anche domani mattina prima di partire), e poi dico basta.
Adesso importante è stare tranquilli. Come dico sempre ai miei atleti, alla vigilia di una gara è bene pensare che il 99% di quello che era da fare, è stato fatto e concentrarsi troppo sull’1% può generare inutile stress e agitazione. Sono consapevole di essermi preparato bene con una piano di allenamento  –  e rispettivo piano  gare di avvicinamento – che   mi ha soddisfatto.   Le indicazioni della settimana  pre-gara sono state positive, soprattutto per quanto riguarda le velocità in bici e le andature di corsa a piedi correlate con frequenze cardiache più che adeguate.
Questa sera una cena normale con un orario leggermente anticipato, domani sveglia alle 5.00 per una buona ( ma non eccessiva ) colazione, spostamento alla zona di partenza e ……..alle 8.07 si parte!
Sarà sicuramente un’altra bella esperienza da aggiungere alle altre già fatte in questo straordinario sport che è il Triathlon.